il fish bar di Jérémie Depruneaux
Il fish bar che profuma, profuma, profuma.
Perché nella bottega di Jérémie Depruneaux al Mercato Centrale Milano ci sono tecnica, ricerca e profumo di mare.
Fishion è nato come ristorante e fish bar simbolo dell’innovazione nell’offerta culinaria della storica pescheria Pedol. Il volto che racconta questa innovazione è quello del giovane chef francese Jérémie Depruneaux, diplomato alla scuola di cucina di Paul Bocuse, leggendario chef di Lione e padre della gastronomia francese.
La cucina per Jérémie è arte, tecnica e scienza. È giocare e stupire con accostamenti insoliti, conoscere le materie prime e selezionarle sempre di qualità, senza mai sprecarle.
In bottega si trovano abbinamenti insoliti e armoniosi, vere e proprio esperienze sorprendenti di gusto. Il piatto da non perdere? La pasticceria di mare, con la quale Jérémie coniuga materie prime italiane – il miglior pesce dei nostri mari –, ingredienti internazionali e tradizione creativa culinaria francese.
La cucina per Jérémie è arte, tecnica e scienza. È giocare e stupire con accostamenti insoliti, conoscere le materie prime e selezionarle sempre di qualità, senza mai sprecarle.
In bottega si trovano abbinamenti insoliti e armoniosi, vere e proprio esperienze sorprendenti di gusto. Il piatto da non perdere? La pasticceria di mare, con la quale Jérémie coniuga materie prime italiane – il miglior pesce dei nostri mari –, ingredienti internazionali e tradizione creativa culinaria francese.
Qui, il fish bar tutto ha un altro sapore.
scopri di più...
Fishion è nato come ristorante e fish bar simbolo dell’innovazione nell’offerta culinaria della storica pescheria Pedol. Il volto che racconta questa innovazione è quello del giovane chef francese Jérémie Depruneaux, diplomato alla scuola di cucina di Paul Bocuse, leggendario chef di Lione e padre della gastronomia francese.
La cucina per Jérémie è arte, tecnica e scienza. È giocare e stupire con accostamenti insoliti, conoscere le materie prime e selezionarle sempre di qualità, senza mai sprecarle.
In bottega si trovano abbinamenti insoliti e armoniosi, vere e proprio esperienze sorprendenti di gusto. Il piatto da non perdere? La pasticceria di mare, con la quale Jérémie coniuga materie prime italiane – il miglior pesce dei nostri mari –, ingredienti internazionali e tradizione creativa culinaria francese.
La cucina per Jérémie è arte, tecnica e scienza. È giocare e stupire con accostamenti insoliti, conoscere le materie prime e selezionarle sempre di qualità, senza mai sprecarle.
In bottega si trovano abbinamenti insoliti e armoniosi, vere e proprio esperienze sorprendenti di gusto. Il piatto da non perdere? La pasticceria di mare, con la quale Jérémie coniuga materie prime italiane – il miglior pesce dei nostri mari –, ingredienti internazionali e tradizione creativa culinaria francese.
Qui, il fish bar tutto ha un altro sapore.