la bottega di Luca Saladino
La cucina di mare
Il mare è predominante: Luca ama le isole, le luci delle lanterne dei pescatori che si vedono di notte in lontananza, e il profumo dei piatti appena preparati, ancora fumanti. Il fritto non deve mancare mai, non a caso tra i suoi piatti più rappresentativi ci sono sicuramente il baccalà in pastella e le sarde ripiene e fritte. Ogni piatto è legato a un ricordo ancora nitido, quello di un boccone croccante e saporito che Luca ama riproporre
ai suoi clienti in bottega, scegliendo sempre le migliori materie prime, provenienti da pesca sostenibile.
In bottega: polpo fritto con panatura di taralli, calamari in pastella, gamberi in pasta kataifi, cartoccio misto o singolo, carpaccio di branzino, tonno marinato e salse artigianali.
scopri di più...
Il mare è predominante: Luca ama le isole, le luci delle lanterne dei pescatori che si vedono di notte in lontananza, e il profumo dei piatti appena preparati, ancora fumanti. Il fritto non deve mancare mai, non a caso tra i suoi piatti più rappresentativi ci sono sicuramente il baccalà in pastella e le sarde ripiene e fritte. Ogni piatto è legato a un ricordo ancora nitido, quello di un boccone croccante e saporito che Luca ama riproporre
ai suoi clienti in bottega, scegliendo sempre le migliori materie prime, provenienti da pesca sostenibile.
In bottega: polpo fritto con panatura di taralli, calamari in pastella, gamberi in pasta kataifi, cartoccio misto o singolo, carpaccio di branzino, tonno marinato e salse artigianali.