il ristorante di Davide Scabin
Scabeat
Scabeat provoca e stupisce, la fantasia è sfrenata: stare alla sua tavola è come partecipare a un party dello Studio 54. La sua cucina sfugge alle facili etichette, perché il passato ritorna con una sempre nuova. La data di partenza è il 1968, anno di grandi rivoluzioni e cambiamenti che passano anche per i fornelli. È a quella nuova cucina italiana che Scabin oggi guarda, seguendo un percorso a ritroso senza mai perdere di vista l’ingrediente più prezioso che si possa usare in cucina: l’amore. Quello delle nonne, che con i loro piatti hanno scolpito ricordi indelebili. Nessuno, meglio di loro, potrebbe giudicare il lavoro di Scabin e nessuno, meglio di Scabin, sa avvalersi di un’eredità così preziosa per raccontare un futuro che ancora deve arrivare o che, forse, è già qui, proprio nella sua cucina.
Prenota subito il tuo tavolo!
Per info e prenotazioni si prega di contattarci direttamente al numero 06 46202989 o alla mail ristorante.roma@mercatocentrale.it
scopri di più...
Scabeat provoca e stupisce, la fantasia è sfrenata: stare alla sua tavola è come partecipare a un party dello Studio 54. La sua cucina sfugge alle facili etichette, perché il passato ritorna con una sempre nuova. La data di partenza è il 1968, anno di grandi rivoluzioni e cambiamenti che passano anche per i fornelli. È a quella nuova cucina italiana che Scabin oggi guarda, seguendo un percorso a ritroso senza mai perdere di vista l’ingrediente più prezioso che si possa usare in cucina: l’amore. Quello delle nonne, che con i loro piatti hanno scolpito ricordi indelebili. Nessuno, meglio di loro, potrebbe giudicare il lavoro di Scabin e nessuno, meglio di Scabin, sa avvalersi di un’eredità così preziosa per raccontare un futuro che ancora deve arrivare o che, forse, è già qui, proprio nella sua cucina.
Prenota subito il tuo tavolo!
Per info e prenotazioni si prega di contattarci direttamente al numero 06 46202989 o alla mail ristorante.roma@mercatocentrale.it

la bottega


