fbpx
Radio Mercato Centrale

  • https://nr4.newradio.it:19407/stream

RePoPP

il Banco Circolare

Per RePoPP è importante guardare al futuro. Per questo la bottega sostiene un’economia circolare urbana.
Un sistema basato sull’idea di recupero e rigenerazione, che permette un risparmio di risorse in un’ottica sostenibile, una riduzione degli sprechi alimentari e la loro redistribuzione a chi ne ha maggiormente bisogno.
Ogni anno vengono sprecate tonnellate di eccedenze che, grazie ai donatori della filiera agroalimentare, possono essere ancora valorizzate, recuperate e distribuite.
RePoPP è un progetto della città di Torino sostenuto da Amiat Gruppo Iren, Novamont, Eco dalle Città e Mercato Centrale Torino. Gli Ecomori e Sentinelle dei Rifiuti recuperano le eccedenze tra i banchi del mercato di Porta Palazzo dal lunedì al sabato. Grazie al loro lavoro, chili e chili di cibo  – ancora buoni da consumare – vengono salvati ogni settimana e poi distribuiti tra i più bisognosi.
RePoPP è un progetto che sensibilizza su più fronti e che comporta anche un risparmio di CO2, con la conseguente serie di benefici che riguardano l’ambiente e la nostra salute.
La bottega delle politiche alimentari sarà un luogo di incontro che permetterà di far conoscere il progetto da vicino e dove si terranno attività di sensibilizzazione. Ogni mese chef e artigiani si alterneranno per creare ricette nuove e gustose usando le eccedenze, per dei pranzi sociali in cui tutti potranno gustare gratuitamente le loro preparazioni.
Abbattendo la quantità di rifiuti prodotti e gli sprechi, si dà vita ad una vera e propria rete di supporto sul territorio. RePoPP è un progetto collettivo, per la collettività.

scopri di più...

Un sistema basato sull’idea di recupero e rigenerazione, che permette un risparmio di risorse in un’ottica sostenibile, una riduzione degli sprechi alimentari e la loro redistribuzione a chi ne ha maggiormente bisogno.
Ogni anno vengono sprecate tonnellate di eccedenze che, grazie ai donatori della filiera agroalimentare, possono essere ancora valorizzate, recuperate e distribuite.
RePoPP è un progetto della città di Torino sostenuto da Amiat Gruppo Iren, Novamont, Eco dalle Città e Mercato Centrale Torino. Gli Ecomori e Sentinelle dei Rifiuti recuperano le eccedenze tra i banchi del mercato di Porta Palazzo dal lunedì al sabato. Grazie al loro lavoro, chili e chili di cibo  – ancora buoni da consumare – vengono salvati ogni settimana e poi distribuiti tra i più bisognosi.
RePoPP è un progetto che sensibilizza su più fronti e che comporta anche un risparmio di CO2, con la conseguente serie di benefici che riguardano l’ambiente e la nostra salute.
La bottega delle politiche alimentari sarà un luogo di incontro che permetterà di far conoscere il progetto da vicino e dove si terranno attività di sensibilizzazione. Ogni mese chef e artigiani si alterneranno per creare ricette nuove e gustose usando le eccedenze, per dei pranzi sociali in cui tutti potranno gustare gratuitamente le loro preparazioni.
Abbattendo la quantità di rifiuti prodotti e gli sprechi, si dà vita ad una vera e propria rete di supporto sul territorio. RePoPP è un progetto collettivo, per la collettività.

la Bottega