gennaio
Categorie eventi
Tutti
Bambini
Cultura
Degustazioni
Intrattenimento
Laboratori
No profit
Temporary
Categorie eventi NEW
Tutti
Artigiani
Bambini
Cultura
Eventi Solidali
Laboratori e mani in pasta
Musica e intrattenimento
Presentazione libri
DEttagli Evento
In Centrale ti aspetta un grande villaggio di ghiaccio! Fino all’8 gennaio scopri Senstation on Ice in collaborazione con la Regione Calabria e Grandi Stazioni Retail: pista di pattinaggio, Snow
Altro
DEttagli Evento
In Centrale ti aspetta un grande villaggio di ghiaccio!
Fino all’8 gennaio scopri Senstation on Ice in collaborazione con la Regione Calabria e Grandi Stazioni Retail: pista di pattinaggio, Snow Tubing dove poter scivolare con ciambelloni gonfiabili, numerose scenografie natalizie e un maestoso albero di Natale!
Il Mercato Centrale Milano ti riserva uno sconto: se consumi presso le nostre botteghe, avrai diritto ad un sconto sul noleggio dei pattini (da 10€ a 6€). E se hai noleggiato i pattini, dopo passa al Mercato! Ritira il flyer da consegnare presso uno dei nostri bar o alla bottega del cioccolato e del gelato di Mara dei Boschi per ottenere o un calice di prosecco omaggio o un piccolo cono gelato!
Qui, le feste hanno tutto un altro sapore!
Quando
Dicembre 7 (Mercoledì) 0:00 - Gennaio 8 (Domenica) 23:59
Location
Mercato Centrale Milano
Via Sammartini, angolo Piazza Quattro Novembre
DEttagli Evento
L'ultimo giorno dell'anno lo trascorriamo insieme fino alle 2 di notte! Al Mercato Centrale Milano salutiamo il 2022 e accogliamo il 2023 con la musica dal vivo, brindisi e le
Altro
DEttagli Evento
L’ultimo giorno dell’anno lo trascorriamo insieme fino alle 2 di notte! Al Mercato Centrale Milano salutiamo il 2022 e accogliamo il 2023 con la musica dal vivo, brindisi e le bontà di sempre.
Vieni al Mercato e festeggia con noi!
Acquistando la card Mangia e Bevi dal valore di 50€ per gli adulti e 25€ per i bambini (dai 6 ai 12 anni inclusi) puoi prenotare il tuo posto a sedere per trascorrere la serata in compagnia. Tutti quelli che acquistano la Bontà Card avranno diritto ad un calice di prosecco in omaggio. Puoi acquistare la card sia su Zerofila che all’infopoint del Mercato. Per info e prenotazioni invia una mail a info.milano@mercatocentrale.it o chiama il numero 0237928400.
Ma puoi scegliere di venire al Mercato e sederti liberamente dove vuoi per gustare le bontà degli artigiani e vivere l’atmosfera festiva in compagnia. Dalle 19 alle 2 nella zona del cocktail bar, il Mercato ballerà grazie ai dischi di DJ Marco Rigamonti. A mezzanotte brindiamo tutti insieme per tuffarci nel nuovo anno!
Quando
Dicembre 31 (Sabato) 19:00 - Gennaio 1 (Domenica) 2:00
Location
Mercato Centrale Milano
Via Sammartini, angolo Piazza Quattro Novembre
DEttagli Evento
Mercoledì 4 Gennaio dalle ore 18 presso lo Spazio Fare non perdere il laboratorio gratuito per i bambini dai 6 ai 10 anni tutto dedicato alla calza della
Altro
DEttagli Evento
Mercoledì 4 Gennaio dalle ore 18 presso lo Spazio Fare non perdere il laboratorio gratuito per i bambini dai 6 ai 10 anni tutto dedicato alla calza della befana da appendere sotto al camino.
Attraverso l’utilizzo di tessuti e scampoli di stoffa destinati ad essere gettati via, i bambini impareranno l’importanza del riutilizzo, grazie ad un’esperienza creativa e manuale dove realizzeranno la calza, in attesa che la Befana la riempia di dolci. Ogni opera sarà omaggiata ai bimbi.
Per partecipare è necessario iscriversi inviando una mail a info.milano@mercatocentrale.it.
Quando
(Mercoledì) 18:00 - 19:00
Location
Mercato Centrale Milano
Via Sammartini, angolo Piazza Quattro Novembre
DEttagli Evento
Lunedì 16 gennaio dalle ore 18:30 presso il Bistrot Pedol si terrà un appuntamento tutto dedicato alle ostriche! Insieme allo chef Franck Businelli andremo alla scoperta dei diversi tipi di
Altro
DEttagli Evento
Lunedì 16 gennaio dalle ore 18:30 presso il Bistrot Pedol si terrà un appuntamento tutto dedicato alle ostriche! Insieme allo chef Franck Businelli andremo alla scoperta dei diversi tipi di ostriche, spiegando inoltre il corretto abbinamento con i vini francesi, il tutto accompagnato da degustazione.
La Bretagna, terra di pescatori e agricoltori, è famosa per le sue atmosfere, le scogliere suggestive, la natura selvatica, l’istinto a cercare l’indipendenza e la sua cucina racchiude tutte queste caratteristiche. La cucina bretone è figlia dell’antica tradizione della pesca che viene onorata con i frutti di mare.
L’evento è riservato solo a 25 persone, è gratuito ed è necessario inviare una mail per iscriversi a info.milano@mercatocentrale.it
Quando
(Lunedì) 18:30 - 19:30
Location
Mercato Centrale Milano
Via Sammartini, angolo Piazza Quattro Novembre
DEttagli Evento
Martedì 17 gennaio dalle ore 19:30, in occasione della giornata mondiale della pizza, presso la Bottega Il pane e i dolci di Davide Longoni non perdere l'evento dedicato al piatto
Altro
DEttagli Evento
Martedì 17 gennaio dalle ore 19:30, in occasione della giornata mondiale della pizza, presso la Bottega Il pane e i dolci di Davide Longoni non perdere l’evento dedicato al piatto più famoso del mondo… la pizza! Scopriremo insieme all’artigiano alcuni dei segreti sul metodo di preparazione della pizza, partendo dall’utilizzo delle materie prime fino ad assaggiare le bontà di Davide Longoni.
L’evento è gratuito ed è necessario iscriversi inviando una mail a info.milano@mercatocentrale.it
Non mancare, i posti sono limitati!
Quando
(Martedì) 19:30 - 20:30
Location
Mercato Centrale Milano
Via Sammartini, angolo Piazza Quattro Novembre
DEttagli Evento
Mercoledì 18 gennaio dalle 19 presso lo Spazio Fare del Mercato Centrale Milano non perdere la presentazione/talk del libro “Uno di questi due paesi è immaginario”, raccolta di racconti
Altro
DEttagli Evento
Mercoledì 18 gennaio dalle 19 presso lo Spazio Fare del Mercato Centrale Milano non perdere la presentazione/talk del libro “Uno di questi due paesi è immaginario”, raccolta di racconti di Pauline Melville. Ospite della serata Pietro Deandrea, Professore di Letteratura Inglese presso il Dipartimento di Lingue all’università di Università di Torino, Introduce Serena I. Volpi, Professore a contratto di Letteratura e Lingua Inglese presso l’Università Roma Tre.
–
Tra Londra e i Caraibi vanno in scena le metamorfosi di “Uno di questi due paesi è immaginario”, raccolta di racconti di Pauline Melville. Il libro racconta le storie di personaggi che si muovono tra negozi di spezie africane nella metropoli inglese e caseggiati popolari in desolate città dell’America centrale; dove emarginati della working class incontrano carismatiche figure dai poteri soprannaturali e il confine tra sogno e realtà si fa labile tanto quanto la distanza tra le due sponde dell’oceano. Tra le pagine, la pura cattiveria della vita quotidiana è compensata da un’immaginazione comica, che gioca con il «caleidoscopio genetico» offerto dalla storia delle migrazioni e del colonialismo.
Quando
(Mercoledì) 19:00 - 20:00
Location
Mercato Centrale Milano
Via Sammartini, angolo Piazza Quattro Novembre
DEttagli Evento
Mercoledì 18 Gennaio dalle 20 tifiamo Milano! Al Mercato trasmettiamo il derby Milan - Inter e riserviamo una combo speciale per i tifosi più golosi! Solo per la serata di Mercoledì
DEttagli Evento
Mercoledì 18 Gennaio dalle 20 tifiamo Milano!
Al Mercato trasmettiamo il derby Milan – Inter e riserviamo una combo speciale per i tifosi più golosi!
Solo per la serata di Mercoledì trovi l’iconico SINGLE SMASH CHEESBURGER (smash burger, cetrioli, cipolla, salsa secret Joe, ceddar) + la birra Gamma Ray del birrificio londinese Beavertown da 0.4 a soli 12€!!
Tifiamo Milano insieme!!
Quando
(Mercoledì) 20:00 - 23:00
Location
Mercato Centrale Milano
Via Sammartini, angolo Piazza Quattro Novembre
DEttagli Evento
Festeggiamo insieme l'Anno del Coniglio al Mercato Centrale Milano con una rassegna tutta dedicata al Capodanno Cinese, dal 19 gennaio al 5 Febbraio 2023. Segna tutti gli eventi
Altro
DEttagli Evento
Festeggiamo insieme l’Anno del Coniglio al Mercato Centrale Milano con una rassegna tutta dedicata al Capodanno Cinese, dal 19 gennaio al 5 Febbraio 2023. Segna tutti gli eventi in calendario e non perdere laboratori, talk e festeggiamenti per grandi e piccini.
Gli eventi:
-
giovedì 19 gennaio | ore 19 | Spazio Fare
SEGUI IL CONIGLIO! LA MERAVIGLIA DELLE TRADIZIONI CHE UNISCONO FAMIGLIE E COMUNITA’
Dopo i saluti di Anna Scavuzzo, Vicesindaco di Milano, un talk moderato da Shi Yang Shi ed in compagnia di ospiti esperti per esplorare il tema della famiglia cino-milanese tra tradizione e contemporaneità. -
sabato 21 gennaio | dalle 12:30 | in tutto il Mercato
DANZA PROPIZIATORIA DEL DRAGONE
In occasione della Giornata del Capodanno Cinese ed in collaborazione con l’Accademia Shen Qi Kwoon Tai, quattordici tra esperti danzatori e musicisti, daranno vita alla tradizionale danza propiziatoria del dragone, per dare il benvenuto all’anno del Coniglio. L’apparizione del drago negli spazi del Mercato Centrale sarà spaventosa e sfrontata ma allo stesso tempo benevola, benaugurale e coloratissima. -
martedì 24 gennaio | ore 19 | Spazio Fare
SHUIJIAO – IL VERO STREET FOOD CINESE
Talk con assaggio, con cui scoprire la bottega di Agie Zhou – simbolo per eccellenza della contaminazione tra cucina tradizionale cinese e ingredienti italiani di pregiata qualità. Insieme impareremo a realizzare questi ravioli, che saranno poi omaggiati ai partecipanti per poter essere cucinati a casa per un aperitivo orientale!
Per info e prenotazioni: info.milano@mercatocentrale.it -
sabato 28 gennaio | ore 16.30 | Spazio Fare
FAVOLE DEI QUATTRO CONTINENTI: L’ASIA
In collaborazione con il Museo d’Arte Cinese ed Etnografico di Parma e con la casa editrice EMI, Chiara Allegri, studiosa delle narrazioni tradizionali, legge dieci favole tratte dalla tradizione asiatica. Uno spazio dedicato ai più piccoli per raccontare le storie di “piccoli eroi cinesi” che, grazie alle loro virtù e alla loro saggezza, indicano la migliore via per vivere onestamente e in serenità attraverso il loro esempio. -
venerdì 3 febbraio | ore 19:30 | Spazio Fare
IL GIRO DEL MONDO A TAVOLA DEL GASTRONOMADE CHEF KUMALE
Food talk, condotto dal giornalista “gastronomade” Vittorio Castellani. Scopriremo i riti, le cerimonie e le specialità culinarie di questo particolare periodo dell’anno ed il suo significato simbolico, attraverso la cucina tradizionale cinese.
Il tutto accompagnato da degustazione di dolci del Capodanno cinese e della Festa delle lanterne a cura di Kathay asian foodstore.
Per info e prenotazioni: info.milano@mercatocentrale.it -
domenica 5 Febbraio | ore 19 | Spazio Fare
CUORE DI SETA – LA MIA STORIA MADE IN CHINA
In occasione della Festa delle Lanterne ed in collaborazione con Nidodiragno produzioni, l’attore Shi Yang Shi, accompagnato dalle musiche del Maestro Alessandro Cerino, ci porta nelle tradizioni e nei ricordi profumati della sua famiglia, attraverso la lettura di alcuni brani tratti dal suo libro ‘Cuore di seta – la mia storia made in China’ (ed. Mondadori).
Il reading si concluderà con una degustazione di ravioli cinesi della Bottega di Agie Zhou.
Qui, lo stupore ha tutto un altro sapore.
Quando
Gennaio 19 (Giovedì) 0:00 - Febbraio 5 (Domenica) 0:00
Location
Mercato Centrale Milano
Via Sammartini, angolo Piazza Quattro Novembre
DEttagli Evento
Giovedì 19 Gennaio dalle ore 19:00 inauguriamo la rassegna dedicata al capodanno cinese al Mercato! L'anno del coniglio sta per arrivare e quale migliore momento per scoprire insieme tutte le
Altro
DEttagli Evento
Giovedì 19 Gennaio dalle ore 19:00 inauguriamo la rassegna dedicata al capodanno cinese al Mercato! L’anno del coniglio sta per arrivare e quale migliore momento per scoprire insieme tutte le tradizioni legate alla cultura cinese?
Dopo i saluti di Anna Scavuzzo, Vicesindaco di Milano, il Mercato ospita il talk “Segui il Coniglio” sul tema della famiglia cino-milanese tra tradizione e contemporaneità, andremo alla scoperta delle meravigliose tradizioni che uniscono famiglie e comunità.
L’incontro sarà moderato da Shi Yang Shi, scrittore e attore sinoitaliano e vedrà la partecipazione di Mario Boselli (Presidente di ICCF – Italy China Council Foundation), Jada Bai (Docente di lingua cinese e mediatrice culturale), Francesco Brugnatelli (Avvocato), Daniele Brigadoi Cologna (Sinologo e sociologo delle migrazioni, Direttore del CERM Centro di ricerca sulle minoranze dell’Università degli Studi dell’Insubria) e Chen Xiaokang Cecilia (Insegnante di lingua cinese).
L’incontro è libero, ti aspettiamo!
Quando
(Giovedì) 19:00 - 20:00
Location
Mercato Centrale Milano
Via Sammartini, angolo Piazza Quattro Novembre
DEttagli Evento
Venerdì 20 gennaio dalle ore 19 presso lo Spazio Fare non perdere la presentazione del libro “Tutto da rifare” edito da Edizioni Leucotea Sanremo e scritto da Roberta Paola Fornari
Altro
DEttagli Evento
Venerdì 20 gennaio dalle ore 19 presso lo Spazio Fare non perdere la presentazione del libro “Tutto da rifare” edito da Edizioni Leucotea Sanremo e scritto da Roberta Paola Fornari
Un thriller psicologico in cui si diventa grandi attraverso il racconto dell’ineluttabilità della vita e della morte e si fondano nuove speranze quando oramai si credevano morte. Anche se alla fine, è sempre tutto da rifare. Una girandola di eventi che si dipanano tra Milano, Torino, Roma, Portopalo di Capo Passero e Bormes les Mimosas; la storia di un’amicizia, quella di Miriam e Viola. La presentazione-reading moderata da Sonia Zavattini prevederà letture di Annalisa Calanducci e intrattenimento musicale con Gilberto Ziglioli e Anna D’Agostino.
Quando
(Venerdì) 19:00 - 20:00
Location
Mercato Centrale Milano
Via Sammartini, angolo Piazza Quattro Novembre
DEttagli Evento
In occasione della vigilia del Capodanno Cinese ed in collaborazione con l’Accademia Shen Qi Kwoon Tai, quattordici tra esperti danzatori e musicisti, daranno vita alla tradizionale danza propiziatoria del dragone,
DEttagli Evento
In occasione della vigilia del Capodanno Cinese ed in collaborazione con l’Accademia Shen Qi Kwoon Tai, quattordici tra esperti danzatori e musicisti, daranno
vita alla tradizionale danza propiziatoria del dragone, per dare il benvenuto all’anno del Coniglio. L’apparizione del drago negli spazi del Mercato Centrale sarà spaventosa e sfrontata ma allo stesso tempo benevola, benaugurale e coloratissima.
La danza avrà inizio alle 12:30 e alle 14:00, da non perdere!
Quando
(Sabato) 12:30 - 14:30
Location
Mercato Centrale Milano
Via Sammartini, angolo Piazza Quattro Novembre
DEttagli Evento
Martedì 24 Gennaio dalle ore 19:00 presso lo Spazio Fare del Mercato Centrale Milano scopriremo insieme ad Agie Zhou, artigiano del Mercato Centrale la contaminazione tra la cucina tradizionale cinese
DEttagli Evento
Martedì 24 Gennaio dalle ore 19:00 presso lo Spazio Fare del Mercato Centrale Milano scopriremo insieme ad Agie Zhou, artigiano del Mercato Centrale la contaminazione tra la cucina tradizionale cinese e ingredienti italiani di pregiata qualità.
Insieme impareremo a realizzare i tipici ravioli cinesi, che saranno poi omaggiati ai partecipanti per poter essere cucinati a casa per un aperitivo orientale!
Per info e prenotazioni: info.milano@mercatocentrale.it
Quando
(Martedì) 19:00 - 20:00
Location
Mercato Centrale Milano
Via Sammartini, angolo Piazza Quattro Novembre
DEttagli Evento
Sabato 28 gennaio dalle ore 16.30 presso lo Spazio Fare del Mercato Centrale Milano non perdere l'appuntamento tutto dedicato ai bambini e alle fiabe! Per questo appuntamento intraprenderemo un viaggio
Altro
DEttagli Evento
Sabato 28 gennaio dalle ore 16.30 presso lo Spazio Fare del Mercato Centrale Milano non perdere l’appuntamento tutto dedicato ai bambini e alle fiabe! Per questo appuntamento intraprenderemo un viaggio in Asia e in collaborazione con il Museo d’Arte Cinese ed Etnografico di Parma e con la casa editrice EMI.
Chiara Allegri, studiosa delle narrazioni tradizionali, leggerà dieci favole tratte dalla tradizione asiatica: uno spazio dedicato ai più piccoli per raccontare le storie di “piccoli eroi cinesi” che, grazie alle loro virtù e alla loro saggezza, indicano la migliore via per vivere onestamente e in serenità con il loro esempio.
Assolutamente da non perdere!
Quando
(Sabato) 16:30 - 17:30
Location
Mercato Centrale Milano
Via Sammartini, angolo Piazza Quattro Novembre