
Carla e Fabrizio Guarducci
La scuola di cucina Lorenzo de' Medici

Sapori, passione, cultura. È la scuola di cucina di Carla e Fabrizio Guarducci, un progetto tutto fiorentino da 21 anni.
Il progetto Lorenzo de’ Medici inaugura a Firenze una delle prime scuole specializzate nell’insegnamento dell’italiano. Negli anni i corsi offerti sono diventati più di 400, suddivisi per aree tematiche. Ovviamente la cucina non poteva mancare, in quanto parte integrante della cultura di un Paese.
Per Carla e Fabrizio Guarducci il cibo è uno dei metodi migliori per iniziare a interagire e immergersi nel tessuto sociale di un luogo. Ai corsi di cucina della Lorenzo de’ Medici la ricetta è solo un punto di partenza per approfondire la cultura mediterranea, fatta di stili e saperi, oltre che di sapori. L’obiettivo è quello di far sentire gli studenti parte della città che li ospita e il Mercato Centrale è il luogo perfetto in cui soddisfare la loro curiosità. Gli artigiani condividono le loro conoscenze, raccontano cosa c’è dietro ogni prodotto, qual è la sua storia. Così si potrà entrare nella cucina di Carla e Fabrizio Guarducci per vivere un’esperienza a tutto tondo, affiancati da insegnanti competenti e creativi.
SCOPRI TUTTI I CORSI DI CUCINA
Per Carla e Fabrizio Guarducci il cibo è uno dei metodi migliori per iniziare a interagire e immergersi nel tessuto sociale di un luogo. Ai corsi di cucina della Lorenzo de’ Medici la ricetta è solo un punto di partenza per approfondire la cultura mediterranea, fatta di stili e saperi, oltre che di sapori. L’obiettivo è quello di far sentire gli studenti parte della città che li ospita e il Mercato Centrale è il luogo perfetto in cui soddisfare la loro curiosità. Gli artigiani condividono le loro conoscenze, raccontano cosa c’è dietro ogni prodotto, qual è la sua storia. Così si potrà entrare nella cucina di Carla e Fabrizio Guarducci per vivere un’esperienza a tutto tondo, affiancati da insegnanti competenti e creativi.
SCOPRI TUTTI I CORSI DI CUCINA
scopri di più...
Il progetto Lorenzo de’ Medici inaugura a Firenze una delle prime scuole specializzate nell’insegnamento dell’italiano. Negli anni i corsi offerti sono diventati più di 400, suddivisi per aree tematiche. Ovviamente la cucina non poteva mancare, in quanto parte integrante della cultura di un Paese.
Per Carla e Fabrizio Guarducci il cibo è uno dei metodi migliori per iniziare a interagire e immergersi nel tessuto sociale di un luogo. Ai corsi di cucina della Lorenzo de’ Medici la ricetta è solo un punto di partenza per approfondire la cultura mediterranea, fatta di stili e saperi, oltre che di sapori. L’obiettivo è quello di far sentire gli studenti parte della città che li ospita e il Mercato Centrale è il luogo perfetto in cui soddisfare la loro curiosità. Gli artigiani condividono le loro conoscenze, raccontano cosa c’è dietro ogni prodotto, qual è la sua storia. Così si potrà entrare nella cucina di Carla e Fabrizio Guarducci per vivere un’esperienza a tutto tondo, affiancati da insegnanti competenti e creativi.
SCOPRI TUTTI I CORSI DI CUCINA
Per Carla e Fabrizio Guarducci il cibo è uno dei metodi migliori per iniziare a interagire e immergersi nel tessuto sociale di un luogo. Ai corsi di cucina della Lorenzo de’ Medici la ricetta è solo un punto di partenza per approfondire la cultura mediterranea, fatta di stili e saperi, oltre che di sapori. L’obiettivo è quello di far sentire gli studenti parte della città che li ospita e il Mercato Centrale è il luogo perfetto in cui soddisfare la loro curiosità. Gli artigiani condividono le loro conoscenze, raccontano cosa c’è dietro ogni prodotto, qual è la sua storia. Così si potrà entrare nella cucina di Carla e Fabrizio Guarducci per vivere un’esperienza a tutto tondo, affiancati da insegnanti competenti e creativi.
SCOPRI TUTTI I CORSI DI CUCINA


la bottega


