CHE COS’È MERCATO CENTRALE
IL BELLO DEL BUONO

Il Mercato Centrale è un’idea che diventa luogo, un punto di riferimento per chi ama, vive e sceglie il cibo.
Un modo nuovo di parlare del cibo, che riporta al centro gli artigiani del gusto e il loro saper fare, con un linguaggio nuovo che fa della semplicità il suo punto di forza: perché la bontà è elementare.
L’IDEA È SEMPLICE E FORTE
1.
Restituire centralità alla figura degli artigiani e dei loro prodotti.
2.
Restituire alla città un luogo importante e una ideale piazza della bontà.
3.
Creare, produrre e condividere momenti ed eventi culturali.

GLI ARTIGIANI FANNO LA QUALITÀ

La qualità del mangiare oggi non è più un’opzione. E al Mercato Centrale ci siamo dati regole molto precise perché i sapori siano a regola d’arte. La ricetta è semplice: se tutti i bottegai garantiscono per i prodotti, tutti i prodotti garantiscono per la bontà. Così il Mercato può farsi garante di tutti quei valori che fanno parte del mangiare secondo noi. Si inizia con l’attenzione: verso il cliente, verso il territorio, verso l’ambiente. Si prosegue con la cura: dell’artigianalità, dell’esperienza, della tradizione. Si cresce con l’informazione: sui prodotti, sulle loro caratteristiche, sulla loro origine e lavorazione – dalla tracciabilità ai marchi di qualità. La qualità si può fare e si deve fare. E il nostro impegno è farla sempre meglio. Perché la bontà è elementare.
LE BOTTEGHE DELLE COSE BUONE

Le botteghe degli artigiani del gusto sono il fulcro del Mercato Centrale, con la loro capacità di produzione, selezione, preparazione e vendita di prodotti secondo un disciplinare di qualità condiviso. Ogni bottega ha il suo laboratorio e prepara piatti e bontà a vista, ed è il luogo ideale per fare la spesa e ritrovare il cibo vero, sincero e al giusto prezzo che l’Italia sa offrire. Bontà che si conoscono e specialità tutte da scoprire, da mangiare e condividere sui tavoli dell’ideale piazza del Mercato – aperta a tutti – oppure da acquistare e portare a casa.
LA CITTÀ NEL CUORE

UNA PIAZZA APERTA
