Radio Mercato Centrale

  • https://nr4.newradio.it:19407/stream

Scegli una città

28 Agosto 2025

La Scuola di Cucina riapre le sue porte e torna a scaldare i fornelli con un calendario ricco di sapori, storie e passione!

Da ottobre sino a Natale, preparati a vivere un’esperienza culinaria fuori dal comune, guidata dai nostri artigiani: talento, carisma e tanta voglia di condividere i segreti del mestiere.

Ogni appuntamento sarà un mix irresistibile di teoria, pratica e divertimento: tra lezioni, approfondimenti, chiacchiere tra i fornelli e momenti in cui mettere (letteralmente) le mani in pasta, ti sentirai subito uno chef stellato nella cornice unica e professionale della nostra Scuola di Cucina.

Tre mondi, tre stili, un’unica grande avventura del gusto:
Emporio Sabaudo ti farà scoprire le meraviglie del Piemonte,
Cime di Rapa ti porterà tra i profumi e i sapori autentici della Puglia,
Akira Yoshida ti farà viaggiare fino in Giappone con la sua raffinata cucina d’Oriente.

Un viaggio gastronomico che attraversa tradizioni, territori e tecniche, sempre con un unico obiettivo: farti innamorare ancora di più del cibo. Prenota il tuo posto. Il grembiule ti aspetta!
E ora… tutti i dettagli per non perderti nemmeno un corso!
Scorri il calendario, scegli il tuo grembiule preferito e preparati a vivere un’esperienza da chef.

PROGRAMMA

Ciclo di incontri “Lievitati al Centrale – Pane, Dolci, Senza Glutine” con Emporio Sabaudo
Un ciclo di masterclass dedicato ai lievitati in versione gluten free, per scoprire che senza glutine non significa senza gusto.
Tra profumi di pane appena sfornato e dolci da credenza irresistibili, ogni lezione sarà un viaggio sensoriale tra tecnica, passione e ingredienti di qualità.

Date e temi:
• Giovedì 2 ottobre 2025 – Pane senza glutine
• Giovedì 9 ottobre 2025 – Pasticceria: torte da credenza
• Giovedì 16 ottobre 2025 – Speciale senza glutine: focus e ricette
Orario: dalle 18:00 alle 21:00

Cosa ti aspetta:
• Lezioni pratico-teoriche con momenti di degustazione finale
• Kit omaggio con una selezione di prodotti offerti da Pronto Service
• Sconti esclusivi nelle botteghe del Mercato Centrale (sì, anche da usare subito dopo la lezione!)

Costi: Lezione singola: 40€

Ciclo di incontri “Profumi del Sud – La Puglia in Cucina” con Cime di Rapa

Un ciclo di quattro appuntamenti per innamorarsi – o re-innamorarsi – della cucina pugliese, fatta di ingredienti semplici, ma scelti con cura, e di ricette che profumano di casa, terra e tradizione.
Con le masterclass di Cime di Rapa, ti immergerai nella cultura gastronomica del Sud, tra piatti contadini, sapori di mare e focacce da sogno.

Date e temi:

 Giovedì 23 ottobre – “Il legume simbolo della Puglia: le fave”

Insieme realizzeremo due ricette simbolo della cucina pugliese: le fave fritte croccanti e il grande classico “fave e cicoria”.

Giovedì 30 ottobre – “La cucina contadina di Puglia: il ciambotto di verdure”
Un piatto umile ma ricco di anima, noto con mille nomi (ciambotto, cianfotta, ciambotta…): il ciambotto di verdure con crostini di pane

Giovedì 6 novembre – “Tu lo sai dove dorme il polpo?”

Spoiler: dorme in pignata! Un viaggio nella tradizione di mare con due preparazioni irresistibili: il polpo in pignata e la “puccia octo”.

 Giovedì 13 novembre – “Non dire Puglia se non hai provato la focaccia!”

Un finale col botto (o meglio, col morso): insieme prepareremo l’iconica focaccia barese e la focaccia con cipollata. Durante la lezione prepareremo insieme un impasto da portare a casa, così potrai rifare la magia nella tua cucina!
Orario: dalle 19:00 alle 22:00
Costi: lezione singola: 40€

Ciclo di incontri “Viaggio in Giappone – tra Ramen e Gyoza” con Akira Yoshida
Un doppio appuntamento per immergersi nei sapori autentici della tradizione giapponese.
Con la guida esperta di Akira Yoshida, scoprirai come nascono due dei piatti più amati della cucina nipponica: il ramen, comfort food per eccellenza, e i gyoza, deliziosi ravioli croccanti fuori e succosi dentro.

Date e temi:

Giovedì 20 novembre – “Segreti di Ramen: dal brodo alla ciotola”

Un vero laboratorio di gusto per scoprire tutti i segreti del ramen: approfondimento sulle varie tipologie di brodo (shoyu, miso, shio, tonkotsu), tecniche base di preparazione del brodo, preparazione delle guarnizioni perfette (uova marinate, carne, alghe, verdure e molto altro) e a concludere degustazione finale del ramen realizzato insieme. Un corso per chi vuole mettere le mani (e il cuore) dentro una
ciotola di puro umami..

Giovedì 4 dicembre – “Pieghe di Sapori: l’arte del gyoza”

Dall’impasto al ripieno, piega dopo piega. Insieme prepareremo la sfoglia artigianale e il ripieno a base di carne, cavolo, aglio e zenzero, impareremo le tecniche di chiusura e cottura perfetta, e ovviamente ci divertiremo nell’assaggio dei gyoza appena preparati!
Orario: dalle 19:00 alle 21:00
Costo: lezione singola: 40€

Tutti i corsi saranno acquistabili online a partire da metà settembre, tramite un link dedicato. Per qualsiasi domanda o curiosità, scrivici pure a [email protected].

Vieni e sperimenta!