Storie
Fenomeno podcast
È appena stato rilasciato un podcast di Bruce Springsteen e Barack Obama, parla del loro modo di vedere gli Stati Uniti, mettendo insieme le idee comuni, pur partendo da vite completamente diverse. Pochi giorni fa, la cantante Francesca Michielin ha an
23 Febbraio 2021Prevedere il futuro
Nel 2006 il collettivo milanese Molleindustria ha lanciato il videogioco ispirato al McDonald’s e mostra quanto sia “difficile” guadagnare con una multinazionale e quanto “lavoro sporco” ci sia dietro: corruzione, inquinamento, pessimo marketing (oppur
18 Gennaio 2021Un anno di cibo: sogni grandiosi
Abbiamo bisogno di sogni grandiosi, su questo saremo sicuramente tutti d’accordo. Il 2020 è un anno che ci ha messi a dura prova e forse sogneremo con cautela, perciò speriamo che il 2021 si comporti un po’ meglio. Ci sono progetti da riprendere, altri
14 Dicembre 2020Fare la spesa nel 2020
Fare la spesa è un gesto quotidiano e tutto quello che gli ruota attorno è ormai scontato, per noi. Dal tornello all’ingresso, passando per bilance, carrelli e registratori di cassa, tutto fa parte della nostra routine. Il 2020 è stato un anno che ci h
3 Dicembre 2020Divorare con lentezza
Washington. È buio, si sente una frenata brusca, poi lo schianto di un’auto. Il lamento di un cane sofferente arriva dalla strada e Frank Underwood (Kevin Spacey) si precipita fuori dalla sua casa per vedere cos’è successo, mentre la macchina corre via
19 Novembre 2020Le radici sono importanti
Si può dire che il 2018 sia stato l’anno del taro, una delle radici che hanno avuto più successo nel magico mondo hipster. Il taro è molto diffuso nella cucina hawaiiana e probabilmente è uno dei motivi per cui è considerato un ingrediente così affasci
24 Settembre 2020Tutto diverso, tutto uguale
Un anno fa lo dicevamo: ci rivediamo a settembre. Ci rivediamo anche quest’anno, che siamo tutti un po’ diversi. Una cosa non è cambiata, ed è la voglia di scoprire cose nuove. Non sarà mica una mascherina a diventare un muro tra noi e la nostra curios
27 Agosto 2020Feriae Augusti, quel giorno di agosto
Agosto è l’ottavo mese dell’anno secondo il calendario gregoriano ed è anche uno dei mesi più desiderati in assoluto. Agosto significa ferie, vacanze e molti altri luoghi comuni: è il cuore dell’estate prima dell’arrivo di settembre, che inizia col rie
7 Agosto 2020Il processo di cambiamento
Nel 1989, ad Hannover, un tizio di nome Klaus Meine stava ripensando a un suo recente viaggio a Mosca e decise di scrivere una canzone che raccontasse la situazione che l’Europa dell’Est stava vivendo. Il suo Paese, che era la Germania, in quel momento
16 Giugno 2020Api sui grattacieli
“Ci vuole un fiore” di Sergio Endrigo la cantano tutti, grandi e piccini, e tutti sanno che “per fare tutto ci vuole un fiore”. Per far sì che dal fiore nasca un ramo, poi un albero e poi un bosco, però, serve anche un piccolo aiutino, che arriva dagli
1 Giugno 2020E. T. e il product placement
Avete presente tutta la Coca-Cola con le lattine anni Ottanta che si vede in “Stranger Things”? O i famosi Eggo Waffles che piacciono tanto a Undici? La storia sarebbe stata la stessa se i prodotti utilizzati fossero stati diversi? Probabilmente no. La
6 Maggio 2020Educazione vittoriana
Il regno della regina Vittoria è durato per ben sessantatré anni, dal 20 giugno 1837 al 22 gennaio 1901. La situazione in Europa, in quel periodo, era quella di una pace temporanea a seguito degli accordi del Congresso di Vienna, l’Inghilterra godeva d
8 Aprile 2020